Storia:
La leggenda vuole che questo gatto sia il risultato di un
accoppiamento avvenuto fra un gatto domestico e un procione selvatico; secondo una
versione più veritiera delle sue origini, il Maine Coon, deriverebbe da un ceppo di gatti
americani di fattoria, incrociati tra gatti a pelo corto e gatti dAngora, portati
nel Maine dai marinai. Captain Jenks, un bellesemplare bianco e nero, fu il primo
Maine a partecipare nel 1861 alle mostre feline di Boston e New York. Tuttavia,
linteresse verso questi gatti decadde con lavvento del Persiano a fine secolo,
per ridestarsi negli anni 50 e raggiungere lapice negli anni 80. Oggi
quella del Maine Coon, risulta essere fra le razze più apprezzate nel mondo. Carattere: questo
gatto è estremamente intelligente e autonomo. Per il suo padrone può essere un ottimo
compagno, ma sarebbe sbagliato cercare di imbrigliare il suo forte carattere e il suo
spirito di indipendenza. Pur amando le comodità della casa, il Maine Coon è il gatto a
pelo lungo che più ha bisogno di spazi aperti, per poter essere libero di correre,
giocare, cacciare. La sua convivenza con cani non desta nessun problema. |